FAQ-Flipper alarmPLUS
Ho ricevuto una notifica che mi comunica che è stato rilevato un flipper. Cosa significa? Cosa devo fare?
“Flipper rilevato” significa:
- che si è verificata una situazione anomala. Una o più cause di guasto fanno scattare un criterio a brevi intervalli di tempo (l’allarme si spegne per poco e poi si riattiva ecc.). Se non viene intrapresa alcuna azione, è possibile che alarmPLUS riceva un’elevata quantità di allarmi e che le vengano inviate numerose notifiche.
- Di solito il flipper deriva dall’impianto primario e non è legato alla trasmissione degli allarmi:
- L’impianto di segnalazione d’allarme ha ripetuti guasti che vanno e vengono
- In una pista del ghiaccio si ripresenta di continuo l’allarme ammoniaca
- Il sensore del livello dell’acqua non funziona
- Qualche cavo non fa bene contatto
- ecc.
- alarmPLUS rileva la presenza di questa situazione anomala.
- Se viene rilevato un flipper molto rapido
- viene inviata una segnalazione e alarmPLUS blocca automaticamente l’invio delle notifiche successive per almeno 96 ore in modo da non subissare gli utenti di notifiche.
- Se viene rilevato un flipper più lento
- alarmPLUS invia una segnalazione offrendo la possibilità di bloccare l’invio delle notifiche successive fino alla rimozione del guasto (v. punto successivo).
Procedere come indicato di seguito:
Richiedere l’eliminazione della causa
- È necessario contattare subito un tecnico affinché possa rimuovere definitivamente la causa.
- Se è già a conoscenza del guasto di un sistema primario (ad es. allarme ammoniaca), predisporne la rimozione.
- In assenza di sospetti di questo tipo, contattare l’installatore dell’apparecchio di trasmissione alarmNET, che potrà procedere a una prima ricerca delle cause.
- SUGGERIMENTO: il numero del servizio di picchetto dell’impresa dell’installatore è salvato in AIN ed è possibile chiamare direttamente l’installatore premendo l’apposito pulsante dell’app mobile. [screenshot]
Per bloccare l’invio delle notifiche successive
- Se viene rilevato un flipper molto rapido, alarmPLUS attiva automaticamente subito il blocco temporaneo delle notifiche successive.
- In caso di flipper più lento, alarmPLUS consente diverse opzioni per bloccare temporaneamente l’invio delle notifiche successive (fino alla rimozione della causa):
- Via app mobile
- Selezionare “Sì” nell’opzione di blocco che alarmPLUS propone automaticamente. [screenshot]
- Via e-mail
- Cliccare sul pulsante “Bloccare notifiche in eccesso” nell’e-mail inviata da alarmPLUS. [screenshot] Si apre l’applicazione web AIN e, una volta effettuato l’accesso, è possibile attivare il blocco delle notifiche successive nel pop-up che si apre. [screenshot]
- Via notifica vocale
- Selezionare il tasto “5” per attivare il blocco. Ascoltare la spiegazione e confermare premendo nuovamente “5”.
- Via app web
- Nel pop-up è possibile attivare l’opzione di blocco cliccando su “Sì”. [screenshot]
- Se il pop-up è già stato chiuso, ma si è cambiata idea, cliccare su “tbd” [screenshot] per riaprirlo.
- Via app mobile
Ulteriori informazioni
Fine flipper
- Una volta che alarmPLUS ha rilevato la fine del flipper, il blocco temporaneo delle notifiche successive si disattiva automaticamente.
- Per anticipare la riattivazione delle notifiche successive:
- dall’app mobile fare clic su ... [screenshot]
- dall’app web fare clic su ... [screenshot]